Sigmund Freud, in un’importante conferenza – inizialmente non inserita nell’Opera omnia in 12 voll. – si domandava:
«Qual è, dunque, il nostro atteggiamento verso la morte?
Io ritengo che sia molto singolare. Noi ci comportiamo in sostanza come se volessimo eliminare la morte dalla vita; vogliamo, per così dire, metterla a tacere per sempre.
Certo, ammettiamo che alla fine si deve morire, ma questo “alla fine” riusciamo a collocarlo in una lontananza smisurata. […]
La vita perde di contenuto e interesse quando viene esclusa la posta massima, appunto la vita stessa, nelle sue lotte. Non sarebbe preferibile restituire alla morte, nella realtà e nel nostro pensiero, il posto che le compete, dando rilievo un po’ maggiore a quel nostro atteggiamento inconscio di fronte alla morte che ci siamo fino ad ora sforzati di reprimere con tanta cura?
Si vis vitam, para mortem.
Se vuoi conservare la vita, disponiti ad accettare la morte».
– da: Gianluca Magi, “Libro Turchese”, GdE5 Kit.
★ Il “Libro Rosso”, GdE1 Kit, con la Presentazione di FRANCO BATTIATO, lo trovi qui: bit.ly/gioco-dell-eroe
★ La AC MIND SCHOOL la trovi qui: https://bit.ly/33KNeKQ
Evviva!
GM
www.incognita.online