Non solo nel Gioco dell’Eroe, non impongo mai nulla.
Ciò che cerco di fare è di creare la condizione affinché certe cose si manifestino.
La precisione pensata, misurata e decisa del GdE non è mai imposta. Elargisco tutto il mio lavoro preparatorio, proprio perché considero il Giocatore un artista dell’Immaginazione al pari mio.
Gli argomenti, le musiche, le letture, le prime ipotesi, i testi, le immagini…la materia la propongo io, le Visioni le producono i Giocatori a partire dalla prima materia di partenza.
Ciascuno e collettivamente la sollecitano, sviluppano, dinamizzano in base alla propria sensibilità e Immaginazione. In un clima di reciproco rispetto e collaborazione.
Anche questo significa maturare verso l’infanzia: un <Apriti Sesamo> a quello stato glorioso della mente dove alberga un immenso tesoro psichico da scoprire. Per accedere ad una creatività avanzata spinta oltre le parole.
Il “Gioco dell’Eroe” è un meraviglioso viaggio da affrontare insieme, non importa di che religione siamo o qual è il colore della nostra pelle o che lavoro facciamo.
La coercizione e gli autoritarismi, non solo in campo psico-pedagogico, mi hanno sempre procurato maestosi sbadigli.
– Gianluca Magi. Per “Gioco dell’Eroe”
Nuova edizione arricchita: bit.ly/gioco-dell-eroe
La Presentazione è scritta da FRANCO BATTIATO
[Il perché dell’immagine in foto si scoprirà il giorno del nuovo Workshop]
– Gianluca Magi. Per “Gioco dell’Eroe”
Nuova edizione arricchita: bit.ly/gioco-dell-eroe
La Presentazione è scritta da FRANCO BATTIATO
[In foto mio figlio Cristoforo a 5 anni]
▶️ BARI 22 MARZO: Gianluca Magi. Workshop Gioco dell’Eroe.
Programma: www.facebook.com/events/502108980606898/
▶️ Ricordo che la data del 22 MARZO A BARI è unica e non ne seguiranno altre. Cioè: dopo non ci saranno più Workshop di attivazione del GdE (Livello 1), ma solo i Livelli successivi per i Giocatori che proseguiranno il Viaggio in mia compagnia.
▶️ COME ISCRIVERSI per il 22 MARZO:
Scrivere a: gdepuglia2020@gmail.com
oppure telefonare a: Giuliana 320.8256783