Non mettere loro delle nozioni errate nella testa.
Non abusare della loro tenera e indifesa età.
Non credere che, poiché «sono dei bambini», siano degli esseri limitati o incompiuti.
Non credere che non sappiano, che non capiscano e che dimentichino.
I bimbi sanno tutto, comprendono tutto, intuiscono tutto e ricordano, ahinoi!, tutto.
Il bimbo fotografa, conserva il negativo e lo svilupperà più tardi. E allora giudicherà.
Fuggevoli menzogne, comode vigliaccherie, povere astuzie, gretti sotterfugi, miserabili mistificazioni, tutte a scopo educativo, un bel giorno verranno fuori dalla pellicola, nel bagno della camera oscura del Tempo.
Il padre e la madre non se ne ricorderanno; il ragazzo sì.
– Gianluca Magi. Per “Gioco dell’Eroe”
Nuova edizione arricchita: bit.ly/gioco-dell-eroe
La Presentazione è scritta da FRANCO BATTIATO
[In foto mio figlio Cristoforo a 5 anni]
▶️ BARI 22 MARZO: Gianluca Magi. Workshop Gioco dell’Eroe.
Programma: www.facebook.com/events/502108980606898/
▶️ Ricordo che la data del 22 MARZO A BARI è unica e non ne seguiranno altre. Cioè: dopo non ci saranno più Workshop di attivazione del GdE (Livello 1), ma solo i Livelli successivi per i Giocatori che proseguiranno il Viaggio in mia compagnia.
▶️ COME ISCRIVERSI per il 22 MARZO:
Scrivere a: gdepuglia2020@gmail.com
oppure telefonare a: Giuliana 320.8256783