La visione degli OdeonGdE (che cosa sono? ☞ https://bit.ly/2NJKf1O) sono sempre una sorpresa per i Giocatori.
Una selezione attenta d’incantevoli pellicole, ad hoc per ciascun Livello del Gioco dell’Eroe, ma fuori circuito distributivo o dimenticate o trascurate o ignorate o piombate nell’oblio.
Per esempio, per l’OdeonGdE2 dell’incontro in Circolo Magico GdE di questo sabato ho scelto una visione che non è propriamente né un film né un documentario.
Sono stati girati oltre 20 chilometri di pellicola per ottenere questo mediometraggio che non giunge ai 70 minuti.
Per immergerti nelL’Oltre – è sufficiente una pianta in un vaso di casa o una foglia con una goccia di pioggia ristagnante – occorre guardare il mondo con occhi di bambino o con gli occhi di un artista giapponese di “ukiyoe” (浮世絵 “immagini del mondo fluttuante”).
Immedesimati nell’artista Utagawa Hiroshige (1797 – 1858).
Van Gogh fece altrettanto; rapito da quest’opera.
Sei nel villaggio di Horikiri.
Come Hiroshige e Van Gogh, acquattato dietro un cespuglio di iris.
O, come un bambino. Che è lo stesso stato mentale.
Ti lasci avvolgere dai profumi e dai piccoli suoni naturali circostanti. Osservi il paesaggio. Ti trasfondi nel paesaggio. Per divenire il paesaggio stesso.
Questo è lo stato della mente naturale.
Per entrare in stati di gioia non occorre molto. Solo guardare il mondo con gli occhi di bambino.
Osservare con rinnovata meraviglia, simile a quella che proverebbe un neonato ritrovandosi improvvisamente adulto.
Per entrare in stati di gioia non occorre molto.
È la mente sciamanica del bambino. O dell’artista.
La creatività avanzata che è in tutti noi.
Nessuno escluso.
Per chi vuole conoscere Il Gioco dell’Eroe [Presentazione di Franco Battiato] ☞ https://amzn.to/2OWu0LG
Buone visioni!
Gianluca Magi
Gioco dell’Eroe
Incognita.online
☞ ISCRIVITI al canale Youtube di Gianluca Magi: you’ll find out Good Visions!
0 Responses to “GdE Ukiyoe”